top of page

Le invasioni barbariche

  • Immagine del redattore: Antonio de Masellis
    Antonio de Masellis
  • 21 apr 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

Continua il nostro viaggio nella storia e nei luoghi che la contrassegnarono con Le invasioni barbariche.

Le invasioni barbariche (dal 166 al 476) costituirono un periodo ininterrotto di scorrerie all'interno dei confini dell'Impero Romano fino alla caduta della sua parte occidentale. Condotte inizialmente per fini di saccheggio e bottino da genti armate appartenenti alle popolazioni che gravitavano lungo le frontiere settentrionali (Pitti, Caledoni e Sassoni in Britannia).

Le tribù germaniche, daciche, sarmatiche, celtiche di:


a partire dalla seconda metà del IV secolo si trasformarono da semplici scorrerie in vere e proprie migrazioni di intere popolazioni, che da nomadi divennero sedentarie una volta conquistato un territorio imperiale.

Il fenomeno si conclude sostanzialmente con la formazione dei Regni latino-germanici (o "romano-barbarici") dalla disgregazione dell'Impero romano d'Occidente, la fine definitiva del cosiddetto Mondo Classico (o evo antico) e l'entrata dell'Europa nell'alto Medioevo, avvenimenti tradizionalmente collocati nel periodo della tarda antichità.


Le squadre saranno raggruppate in tre gironi (all’occorrenza 4) da quattro contendenti:

● Regno Italico

● Regno Germanico

● Regno Gallico

● Regno Mitteleuropeo


Gli olders devono confermare l’iscrizione sul FORUM indicando la squadra barbara scelta e l’equivalente moderna (che avrà i colori sociali di un team di club o nazionale dell’area geografica di provenienza indicata nella cartina – ad esempio G Team: Caledoni/Dundee FC) e la manterranno per tutta la durata dell’evento.


La prima fase a gironi si disputerà LUNEDÌ 10 aprile, mentre la seconda fase LUNEDÌ 24 aprile.



Comments


Diventa nostro fan!

UNISCITI ALLA NOSTRA COMMUNITY:

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

bottom of page